Non Solo Aams

Al passo con i tempi: le ultime innovazioni dei casinò online

Le nuove tecnologie hanno investito interamente la filiera del gambling. In un mondo iperconnesso è necessario che anche il gioco pubblico resti al passo con i tempi e venga incontro alle nuove generazioni.

Il gambling oggi è cambiato e la pandemia ha solo accelerato un processo di pellegrinaggio dell’utente dal gioco fisico a quello online. Le politiche di chiusura sono state un catalizzatore e hanno accelerato tutto: oggi si gioca dallo smartphone ed in maniera differente rispetto al passato. Ed è per questo che le aziende devono improntare le nuove strategie proprio nell’ottica di un gioco più fruibile, più accessibile.

È proprio accessibilità la parola d’ordine. In un mondo in cui l’innovazione corre veloce e siamo diventati smart, abbiamo conosciuto Zoom e le altre piattaforme per il lavoro e lo studio agili, bisogna stare al passo con i tempi. Importante è stata l’introduzione del cloud computing, che si definisce come uno strumento che permette agli utenti di accedere e utilizzare da remoto delle funzionalità hardware e software via Internet. Insomma, giocare ovunque e in qualsiasi momento è la priorità del giocatore. Ma il 2020 è stato un anno di cambiamenti radicali su più fronti. Google e Microsoft hanno annunciato che lanceranno dei clouds dedicati soltanto alla progettazione di videogiochi. Idem per Amazon.

È un passo in avanti per tutto il settore del gaming che investirà consequenzialmente anche quello del gambling che include i migliori casinò stranieri e italiani. Attraverso il cloud computing si sviluppa un’altra novità interessante, il data modelling. Il suo utilizzo è specifico del campo economico, ma può essere ampliato verso nuove frontiere. Serve per predire andamenti grazie all’utilizzo di dati statistici e storici. E attraverso la costruzione di modelli, come quello che il Regno Unito ha messo in piedi, attraverso la Gambling Commission, per prevedere le vendite alla lotteria in un arco di tempo di tre anni. In fase di progettazione di un gioco, il data modelling aiuta lo sviluppatore ad avvicinarsi alle esigenze dell’utente per creare un gioco quanto più vicino ai suoi desideri e alle sue necessità. Si tratta di un marketing più mirato e personalizzato, ma che non può prescindere da un certo livello di responsabilità e di trasparenza nei confronti del destinatario.

Perché è bene rendere l’esperienza di gioco unica, ma anche sicura. Un operatore che sta compiendo passi da gigante in fatto di data modelling è Betfair, che ha lanciato il suo programma, Betfair Predictions, che permette ai giocatori di creare modelli per le scommesse e per l’ippica. Altre novità da tenere d’occhio per il futuro prossimo sono le Loot Box, ovvero sistemi di riscossione di premi durante una sessione di gioco, e la realtà virtuale.

L’obiettivo è quello di compiere un ulteriore passo verso l’assottigliamento della differenza tra i videogiochi, slot machine online e altre tipologie di giochi presenti nei casinò online , creando un connubio che permetta al giocatore di scommettere avendo anche a disposizione un vero gameplay.

FaQ - siti non aams
Come depositare e prelevare dai casinò non AAMS?
Come scommettere su un sito non AAMS?
È legale giocare su siti non AAMS?
Come giocare sui casinò stranieri non Aams?
I Casinò non Aams sono sicuri?
Giochi casinò non aams gratis
Slot Machine non Aams
Slot Machine
Roulette non Aams
Roulette
Poker online non Aams
Poker
Blackjack non Aams
Blackjack
Videopoker non Aams
Video Poker
Baccarat
Baccarat
Articoli recenti
Dall'isolamento all'integrazione: la nuova vita dei giocatori
Collaborazione e innovazione: come le aziende di gioco stanno proteggendo i giocatori
Il Brasile e il nuovo orizzonte delle Scommesse: regolamentazione in arrivo
La geolocalizzazione nel settore del gioco d'azzardo: un binomio vincente soprattutto in Colombia
Pragmatic Play lancia la decima slot "Big Bass", confermando il potere magnetico delle serie