Non Solo Aams

Casinò terrestri: storia e tipologia di un mito

Montecarlo casinò

I grandi casinò terrestri come li conosciamo ora hanno iniziato a svilupparsi subito dopo il dopoguerra, in un periodo storico in cui il divertimento e la voglia di evasione la facevano da padroni. Tuttavia, la loro origine risale a molto prima, precisamente al XVII secolo. In quell’epoca, Venezia era uno dei centri culturali e commerciali più importanti del mondo. Per intrattenere i nobili facoltosi, nel 1638 fu creato presso il Ridotto, un’ala del Palazzo Dandolo di Venezia vicino alla chiesa di San Moisè, una casa da gioco di proprietà del governo.

Nel XIX secolo, invece, il casinò aprì le sue porte a tutti, compresi avventurieri, gamblers professionisti o semplicemente gente in cerca di svago. In questo periodo di svilupparono le case da gioco sulle navi o nei saloon.

Negli anni Sessanta del ‘900, iniziò quella che potremmo definire l’ultima fase dei casinò. Ė bene sottolineare che, ad oggi i casinò ospitano anche eventi di intrattenimento come concerti o eventi teatrali. Si può affermare che siano diventati dei luoghi di divertimento a 360 gradi, dove non si va solo per tentare la fortuna, ma anche per assistere a concerti o spettacoli teatrali.

Stati Uniti e Macao, La Mecca del gioco d’azzardo

Prima di scoprire quali sono i migliori casinò al mondo è doverosa una premessa. In America, i casinò godono di una legislazione particolarmente favorevole perché vengono visti come una fonte di svago, ma anche di reddito. Basti pensare che l’ex presidente americano Donald Trump possiede egli stesso alcuni casinò, soprattutto ad Atlantic City.

Discorso simile si può fare per Macao dove addirittura, il merito dell’enorme crescita del settore del gambling è legata ad una singola figura. Parliamo di Stanley Ho. Costui ha trasformato quella che era una piccola colonia portoghese in un vero e proprio impero economico del divertimento, grazie ad accordi più o meno leciti e ha pesanti investimenti nel settore.

Non deve stupire, dunque, se ad oggi Las Vegas e Macao sono da tutti considerati il centro del gioco d’azzardo.

I migliori casinò nel mondo

Senza dubbio i casinò più famosi si trovano a Las Vegas. I primi casinò sono sorti nel Secondo Dopoguerra. L’antesignano dei casinò moderni è il Flamingo Hotel & Casino che da subito ebbe un successo strepitoso, grazie anche ad una campagna di comunicazione mirata a far diventare Las Vegas il centro di divertimento mondiale. La scritta «Welcome to Fabulous Las Vegas», ideata alla fine degli anni ’50 da Betty Willis, rappresenta in modo perfetto la città del Nevada.

La popolarità di Las Vegas è tale da ispirare una serie televisiva (Las Vegas, per l’appunto), oltre che diverse rappresentazioni cinematografiche.

Proprio qui è possibile trovare il Bellagio, uno dei casinò più famosi al mondo. Si tratta di un locale facente parte della catena alberghiera MGM Mirage, nato nel 1998. Qui, oltre a numerosi giochi è anche possibile soggiornare in una delle stanze messe a disposizione dall’hotel abbinato.

Gli italiani che visitano Las Vegas, ma anche tutti gli appassionati di Venezia, non possono non visitare il Venetian. Si tratta di una delle strutture più belle della città composto da un hotel al cui interno è annesso un casinò. Il punto di forza è quello di offrire fedeli riproduzioni di capolavori come il Ponte di Rialto e il Campanile di San Marco, oltre ad un lago artificiale con tanto di gondole che riportano al mante la laguna veneta.

Non esiste, però, solo Las Vegas a livello di divertimento. A Macao, vi è una delle strutture più importanti per quel che riguarda il gioco d’azzardo. Parliamo di Studio City. Si tratta di un casinò di grandezza considerevole con innumerevoli sale da gioco che occupa meno della metà della struttura. All’interno di Studio City, infatti, il casinò è solo una «piccola» parte del divertimento. Vi sono hotel, ristoranti, cinema, piscine e persino una casa di produzione cinematografica (da cui il nome del casinò), con tanto di stazioni televisive e set cinematografici.

Infine, a livello europeo, non è possibile non menzionare il casinò di Montecarlo, uno dei più antichi al mondo. Fondato nel 1863, è ospitato in una struttura che comprende, oltre al casinò, il Grand Théâtre de MonteCarlo e la sede de Les Ballets de Monte Carlo. L’edificio è costruito secondo lo stile barocco. Al suo interno è possibile trovare affreschi e sculture, con un atrio d’oro e di marmo. Dunque, non è solo un luogo di divertimento, ma un autentico luogo storico.

FaQ - siti non aams
Come depositare e prelevare dai casinò non AAMS?
Come scommettere su un sito non AAMS?
È legale giocare su siti non AAMS?
Come giocare sui casinò stranieri non Aams?
I Casinò non Aams sono sicuri?
Giochi casinò non aams gratis
Slot Machine non Aams
Slot Machine
Roulette non Aams
Roulette
Poker online non Aams
Poker
Blackjack non Aams
Blackjack
Videopoker non Aams
Video Poker
Baccarat
Baccarat
Articoli recenti
Gaming e Gen Z: Una Leva per il successo professionale
DigitalEjis e il software predittivo per la Ludopatia
La Necessità di una Regolamentazione Uniforme del Gioco d'Azzardo nell'Unione Europea
Una guida al gioco del poker per principianti, con regole, termini e suggerimenti
Primo rapporto sul mercato del Gambling in Europa: analisi dei leader a livello continentale