Il 26 e 27 Aprile inizieranno le semifinali di andata di Champions League che decreteranno le due squadre che si sfideranno nella finale di Parigi. I quarti hanno regalato due grosse sorprese con Real Madrid e, soprattutto, Villareal, capaci di eliminare Chelsea e Bayern Monaco. I tedeschi in particolar modo erano i grandi favoriti con il City per la conquista della Champions League.
Ora, rimangono in gara due inglesi e due spagnole. Curiosamente, da una parte e dall’altra vi sono una squadra che ha vinto la Champions più volte (il Real Madrid 13 volte e il Liverpool con 6) e una che non ha alzato mai il trofeo (il City e il Villareal). Dal confronto incrociato tra Villareal-Liverpool e Real Madrid-Manchester City si deciderà il prossimo vincitore della coppa dalle «grandi Orecchie».
Le due semifinali di Champions League
Real Madrid-Manchester City è la sfida tra gli allenatori che hanno più volte raggiunto le semifinali di Champions League. Ancelotti c’è riuscito 8 volte e Guardiola 9. La differenza, però, sta nella «trasformazione» della semifinale in finale. Da questo punto di vista, il tecnico di Reggiolo è andato a giocarsi la coppa quattro volte nelle precedenti sette edizioni, portando a casa il trofeo in tre occasioni.
Il catalano, invece, ha raggiunto la finale solo tre volte nelle precedenti otto semifinali, vincendo due volte. Quella tra Blancos e Citizens sarà anche la sfida tra un grande centravanti e un grande collettivo. Benzema ha infatti messo a segno 12 delle 22 reti dei Blancos (il 54%) mentre il City ha in Mahrez il miglior marcatore. L’ex Leicester ha segnato 6 delle 24 reti del club inglese (il 25%).
Inoltre, va aggiunto che il Real Madrid ha subito almeno un gol in 6 delle 10 gare fin qui disputate e in tutte le gare degli ottavi e dei quarti. Al contrario, il Manchester City, pur subendo gol in tutte e 6 le gare del girone di qualificazione, negli ottavi e nei quarti ha sempre mantenuto la propria porta inviolata.
Intrigante è anche la sfida tra Liverpool e Villareal
Klopp ha raggiunto la semifinale di Champions League quattro volte con questa e nelle altre tre occasioni ha sempre raggiunto la finale, vincendo una volta la coppa. Al contrario, Emery è alla prima semifinale Champions della sua carriera. Il tecnico spagnolo ha però raggiunto per 6 volte le semifinali di Europa League, arrivando in finale in cinque occasioni e vincendo per quattro volte il trofeo.
Lo scontro tra i Reds e il Sottomarino Giallo sembra non avere storia nei numeri. Gli inglesi hanno fin qui il miglior ruolino di marcia di tutta la Champions con 8 vittorie, 1 pareggio e una sconfitta in 10 gare disputate. I gol segnati sono stati 25 che permettono di avere il miglior attacco del torneo. Inoltre, è l’unica squadra, tra quelle rimaste, a vantare due giocatori con 5 o più gol. Salah e Firmino hanno infatti segnato insieme 13 dei 25 gol dei Reds (52%). Al contrario, il Villareal è la squadra ad aver vinto meno gare (appena 5 su 10) e quella che ha segnato meno gol (17 reti). L’uomo di maggior spicco dei gialli è senza dubbio Danjuma, autore di 6 gol, ma dietro a lui, ci sono tre giocatori a quota due reti (Chukwueze, Gerardo Moreno e Capoue) mentre ben cinque giocatori hanno siglato un gol.
Quote Vincitore Champions League
Abbiamo analizzato le quote del possibile vincitore della Champions, affidandoci a due tra i migliori siti di scommesse non AAMS, Rabona e Librabet. Le quote di questi due operatori sono identiche per quel che riguarda il futuro campione d’Europa. Manchester City e Liverpool sono infatti entrambi quotati a 2,25.
Per questi due operatori, dunque, Guardiola e Klopp, oltre che la Premier League, si giocheranno la Champions League a Parigi il 28 maggio. Se così fosse, si tratterebbe della seconda finale tutta inglese consecutiva, la terza in quattro anni e la quarta in assoluto.
Il successo del Real Madrid, invece, è quotato a 6.40 mentre quella del Villareal a 17. Da notare che entrambe le spagnole erano sfavorite sia negli ottavi che nei quarti, eppure sono riuscite ad arrivare in semifinale. Una finale tutta spagnola non si realizza dal 2015-2016 e, in generale, vi è stata tre volte. In tutti i casi, una delle due finaliste era il Real Madrid, che poi ha alzato il trofeo. Succederà così anche questa volta?