Solitamente, quando si decide di iscriversi ad un casinò online non AAMS, sarebbe buona abitudine effettuare una ricerca su Google e dare un’occhiata alle recensioni presenti in rete. In questo modo è possibile avere un quadro più preciso dei vari siti che si trovano sul web e effettuare una scelta più consapevole.
Tuttavia, vi siete mai chiesti come vengono effettuate le recensioni dei vari casinò? Quali sono i parametri che vengono giudicati maggiormente e che portano a dare un giudizio favorevole?
Gli aspetti tecnici per recensire un casinò online
Quando si valuta un casinò vanno prese in considerazioni diversi fattori. La prima cosa che va controllata è se il casinò in questione sia provvisto di una licenza, sia essa europea o AAMS. Questo parametro è fondamentale perché stabilisce se si è in presenza di un casinò legale o meno. Allo stesso modo vanno esaminati i vari controlli a cui è stato sottoposto il marchio.
La maggior certificazione che un casinò può possedere è quella rilasciata dall’Ecogra. Con questo acronimo si intende ECommerce Online Gaming Regulation and Assurance. Si tratta di un’organizzazione no-profit finalizzata alla creazione, al mantenimento e al monitoraggio delle linee guida nel campo dell’industria del gioco d’azzardo online a protezione del giocatore. Va detto che questa certificazione non è obbligatoria, ma è comunque una specie di attestato in più che testimonia la bontà del marchio in questione.
Altro aspetto da considerare nella recensione di un casinò è la valutazione sul tipo di crittografia utilizzata per codificare la pagina e nella trasmissione dei dati. Solitamente i casinò online stranieri utilizzano la crittografia SSL, necessaria per i casinò online per ottenere la licenza nel Regno Unito, a Malta e negli Stati Uniti.
Le valutazioni inerenti i giochi e l’offerta ludica
Una volta valutati gli aspetti tipicamente tecnici relativi ai casinò, si passa a osservare l’offerta ludica. La prima cosa che si analizza sono dunque le software house presenti sul sito. Solitamente i casinò con licenza europea, si contraddistinguono per un’offerta ludica molto ampia, grazie alla partnership con diverse software house che permettono di avere giochi adatti a tutti i tipi di giocatori. Un parametro importante riguardo ai giochi è la possibilità di provarli nella loro versione Demo. I casinò che danno questa possibilità vengono considerati migliori perchè permettono di trattare diversi giochi agli utenti, prima di rischiare soldi propri.
Quando si parla di giochi non si possono dimenticare anche quelli live che danno la possibilità di vivere la vera esperienza ludica, stando comodamente a casa. I migliori casinò live non AAMS hanno implementato questo servizio che ora sta spopolando tra gli appassionati.
Sullo stesso piano vengono valutati i bonus di benvenuto e le promozioni. Ormai i casinò online hanno compreso che le promozioni ad hoc servono a fidelizzare i giocatori; quindi, ne propongono sempre di più e sempre più personalizzate. In quest’ottica vanno visti anche i cosiddetti «club vip» che hanno il compito di far entrare in un circolo esclusivo i clienti più fedeli in modo da avere un trattamento di favore rispetto ad altri.
Non perderti anche la nostra guida: Casinò sicuri AAMS e non AAMS: quali sono e come riconoscerli?
Metodi di pagamento, servizio clienti e mobile
Gli ultimi tre parametri che vanno verificati quando si recensisce un casinò online sono le opzioni di deposito, la qualità del servizio clienti e la possibilità di giocare anche da mobile.
Per quel che riguarda le opzioni di deposito, ormai i casinò migliori offrono un’ampia gamma di pagamenti come Postepay, bonifico bancario, Visa, MasterCard o PayPal.
Inoltre, permettono di utilizzare altre carte prepagate o portafogli elettronico come Neteller, Skrill, EntroPay, Paysafecard o Trustly. Alcuni si stanno anche attrezzando per permettere ai propri clienti di usufruire di opzioni come le criptovalute, metodologia che sta prendendo sempre più piede.
Per quel che riguarda il servizio clienti, va valutata la qualità dell’assistenza in termini di tempestività e rapidità nel problem solving. Per questo motivo sta crescendo l’utilizzo delle live chat, rispetto ad altri servizi come e-mail e operatori telefonici, dato che in questo modo la risposta al problema è immediata.
Infine, per quel che riguarda il mobile, oggi tutti i migliori siti sono anche mobile friendly. Alcuni si stanno adoperando con la creazione di app proprietarie come Slot Palace, al fine di offrire un prodotto ancora più rapido ed efficace, ma la maggior parte ha reso i propri siti compatibili con i sistemi Ios e Android. Ovviamente i primi sono i più apprezzati.
Tuttavia, la tendenza a rendere i giochi compatibili con qualsiasi dispositivo, in particolare con smartphone e tablet, ha fatto sì che i giochi abbiano maggiori qualità se giocate da mobile rispetto al desktop.
Come si è potuto notare, molti sono gli aspetti da considerare per valutare un casinò. Se si cerca dunque un sito affidabile su cui giocare, sarà bene tenere a mente i parametri di cui abbiamo parlato per fare la scelta giusta.