Le semifinali di Europa League partiranno il 28 aprile con l’andata delle sfide di Lipsia-Rangers e West Ham-Eintracht di Francoforte. Chi vincerà accederà alla finale di Siviglia che si disputerà il 18 maggio. La grande sorpresa dei quarti è stata l’eliminazione del Barcellona da parte dell’Eintracht.
L’ultima volta che la Spagna non ha avuto neanche una semifinalista in Europa League è stato nella stagione 2012-2013. Da allora, ha sempre avuto almeno un rappresentante tra le prime quattro, alzando il trofeo in sei delle ultime otto finali. Curiosamente, delle quattro semifinaliste di quest’anno, solo l’Eintracht Francoforte ha vinto la manifestazione, nel 1979-80, quando ancora si chiamava Coppa Uefa.
Le altre tre non hanno mai vinto il trofeo anche se i Rangers hanno giocato una finale nella stagione 2007-2008, quando persero con lo Zenit San Pietroburgo. Altra curiosità riguarda gli allenatori: Glasner (Eintracht), Tedesco (Lipsia), Moyes (West Ham) e Van Bronckhorst sono tutti alla prima semifinale in carriera di una competizione europea.
Le semifinali di Europa League
Lipsia-Rangers è una sfida molto particolare. Da una parte c’è una società creata appena tredici anni fa, nel 2009, dalla Red Bull e portata in breve tempo ai vertici del calcio tedesco, dall’altra una società che quest’anno compie centocinquant’anni, essendo stata fondata nel 1872 e che è rinata dopo il fallimento del 2012 che ha costretto il club a ripartire dal gradino pùi basso del calcio scozzese, la Scottish League Two. Le due squadre curiosamente, sono state portate in semifinale da due allenatori subentrati.
Domenico Tedesco ha preso il posto di Jesse Marsch a dicembre, con la squadra undicesima in classifica e l’ha portata fino all’attuale quarto posto e alle semifinali di Europa League. Van Bronckhorst è succeduto a Gerrard a novembre, dopo che l’ex bandiera del Liverpool aveva lasciato il club scozzese per guidare l’Aston Villa.
Una nota va anche ai due attacchi. I Rangers possono vantare la miglior coppia gol dell’Europa League, dato che Tavernier e Morelos hanno messo a segno 10 reti in due. Tuttavia, il Lipsia ha cominciato l’avventura in Europa League solo a febbraio con il turno preliminare e ha saltato gli ottavi visto che gli è stata assegnata la vittoria a tavolino contro lo Spartak Mosca, per la guerra tra Russia e Ucraina. Se, però, si conta anche la Champions League (da cui i tedeschi sono stati eliminati) Nkunku da solo ha segnato le stesse reti del duo scozzese.
West Ham-Eintracht Francoforte vede contrapporsi due club che hanno avuto un passato glorioso, ma non riescono a tornare agli antichi albori. Gli Hammers vantano in bacheca una Coppa delle Coppe, tre Coppe d’Inghilterra e una Community Shields, ma se si eccettua l’Intertoto vinto nel 1999, non alza un trofeo dal 1980. Ancora più glorioso l’Eintracht che ha all’attivo anche una Bundesliga oltre che cinque Coppe di Germania e una Coppa Uefa. Anche in questo caso, però, i successi tardano ad arrivare. L’ultimo trionfo è stato in Coppa di Germania nella stagione 2017-2018 che ha interrotto un’astinenza di titoli che durava da trent’anni.
In questa stagione le due squadre hanno avuto un rendimento differente in campionato. Gli Hammers sono stati a lungo in lotta per un posto in Champions e ora si giocano l’accesso alla prossima Europa League, mentre i tedeschi vengono da un campionato molto negativo che li vede galleggiare a metà classifica.
Se si analizza poi il cammino delle due squadre si può notare come l’Eintracht abbia fatto e subito almeno un gol in nove delle dieci gare fin qui giocate (solo con l’Anversa ha segnato senza subire gol), mentre il West Ham non abbia preso gol in sei delle dieci gare giocate fin qui, segnando in otto occasioni. Per quel che riguarda i marcatori, gli inglesi hanno tre giocatori a quota tre reti di cui due centrocampisti (Rice e Bowen) ed un esterno d’attacco (Benrahma), mentre il miglior marcatore dell’Eintracht è un esterno, Kostic che ha messo a segno sempre 3 reti, di cui due contro il Barcellona nel ritorno delle semifinali.
Quote vincitore Europa League
Abbiamo analizzato le quote di 1bet e 18bet, due dei migliori siti di scommesse non AAMS, per quel che riguarda il vincitore dell’Europa League. Ebbene, anche se le quote di questi due operatori si discostano un po’, il favorito sembra essere il Lipsia. Il successo degli uomini di Tedesco viene dato a 2.20 (1bet) e a 2.09 (18Bet). Sembra quindi che la squadra della Red Bull si avvii a vincere il suo primo trofeo. In seconda battuta, i due bookmakers vedono il West Ham. La squadra di Moyes, che sta disputando una grande stagione, è quotata a 3 (1bet) e 2.95 (18bet).
Meno credito viene dato a Eintracht Francoforte e Rangers Glasgow che, paradossalmente, sono le squadre che hanno maggior esperienza a questi livelli. Il titolo dei tedeschi è quotato a 6 per 1bet e a 6,20 per 18bet. Gli scozzesi vincenti, invece, vengono dati a 7 da 1bet e addirittura a 8,60 da 18bet.
Da notare che una squadra scozzese non ha mai vinto una Coppa delle Fiere/Uefa/Europa League, mentre una tedesca non alza questo trofeo da 25 anni, quando lo Shalke04 sconfisse l’Inter nel 1996/97. Una inglese non vince, invece, dal successo del Chelsea di tre anni fa, quando vi fu una finale tutta autoctona contro l’Arsenal. Chi alzerà al cielo di Siviglia, l’Europa League?