Non Solo Aams

Gran Bretagna: stretta sul gioco d’azzardo? I dati che spaventano

against gambling

La Gran Bretagna è notoriamente la patria del betting. Qui si scommette su tutto, non solo sui risultati delle partite di calcio e casinò online, ma anche su eventi apparentemente banali come il nome dei Royals Babies o il vestito che indosserà la regina ad un evento ufficiale. Non deve sorprendere dunque che il giro di affari di questo settore sia enorme.

Per dare un dato, nella stagione 2022/2023, il 45% delle squadre di Premier League avrà come Main Sponsor un Bookmaker. Per la precisione parliamo di nove club: Burnley (SpreadEx); Crystal Palace (V88); Leeds United (Sbobet); Newcastle United (Fun88); Southampton (Sportsbet); West Ham United (Betway); Wolverhampton Wanderers (ManBetX); Brentford (LeoVegas) e Watford (Stake.com). Inoltre, uno dei principali operatori del settore, Skybet, è naming sponsor della Championship con un accordo da 47,6 milioni di euro all’anno.

Tuttavia, la popolarità e la ricchezza dei siti di scommesse rischia di subire una dura picconata dal governo. Già verso la fine dello scorso anno, infatti, il Ministero della Cultura, dei Media, del Digitale e dello Sport (DMCS) del Regno Unito ha annunciato che avrebbe riesaminato l’attuale legislazione in materia di sponsorizzazioni e pubblicità, cercando di limitare questo tipo di sponsorizzazione nel mondo del calcio, e dello sport in generale.

Alzata di scudi contro il betting

L’azione di governo è avvallata dal gruppo dei Football supporters against gambling che sta dando vita ad una serie di azioni per eliminare gradualmente gli annunci di gioco da tutte le competizioni calcistiche nel Regno Unito.

Ad oggi, ci sono state diverse petizioni contro le squadre di calcio come Everton e Leicester, affinché tali società eliminino gli annunci di gioco d’azzardo nel calcio.

I Football supporters against gambling non sono i soli a combattere il gioco d’azzardo.
Infatti, è stata lanciata anche The Big Step, una campagna che si prefigge lo stesso obiettivo.

Queste azioni nascono da una situazione drammatica per quel che riguarda il gioco d’azzardo in Gran Bretagna. Gli ultimi dati rilasciati dallo studio YouGov, affermano che vi sono oltre 2,9 milioni di persone che hanno a che fare con dipendenze dal gioco o che sono a rischio di soffrire di dipendenza dal gioco nel Regno Unito.

A questi vanno aggiunti i dati di Public Health England che riferiscono di circa 409 decessi legati al gioco d’azzardo su base annua in Inghilterra.

Un ulteriore studio, il rapporto Patterns of Play, commissionato da GambleAware ha avuto lo scopo di comprendere meglio il comportamento del gioco d’azzardo online in Gran Bretagna. Sono stati analizzati 139.152 conti di gioco online forniti da sette importanti operatori tra luglio 2018 e giugno 2019. Tale rapporto ha messo in evidenza che il gioco era associato a una maggiore probabilità di incorrere in pesanti perdite. Inoltre, tra coloro che hanno speso di più, un la percentuale più alta aveva indirizzi nei quartieri più svantaggiati.

Il gioco e i giovani

A preoccupare maggiormente è la situazione dei giovani legata all’azzardo. Secondo il rapporto la partecipazione al gioco d’azzardo dei ragazzi tra i 11 a 16 anni è aumentata, passando dal 12% del 2017 al 14% del 2021. Inoltre, il 39% dei ragazzi tra gli 11 e 16 anni ha speso, negli ultimi 12 mesi, i propri soldi per il gioco d’azzardo e Il 6% ha giocato online utilizzando l’account di un genitore, tutore o di un amico maggiorenne.

Per questo motivo il governo sta cercando di studiare una stretta come già avvenuto in Italia, per quel che riguarda la pubblicità e la promozione del gambling. Risulta comunque difficile trovare un accordo in un contesto sociale dove i contratti stipulati con questa tipologia di aziende frutta ai club cifre totali che si avvicinano ai 100 milioni di euro.

Non è un caso che la riforma sia stata più volte rimandata. Probabilmente la «palla avvelenata» passerà nelle mani del successore di Johnson, ma non è detto che la questione verrà risolta.

FaQ - siti non aams
Come depositare e prelevare dai casinò non AAMS?
Come scommettere su un sito non AAMS?
È legale giocare su siti non AAMS?
Come giocare sui casinò stranieri non Aams?
I Casinò non Aams sono sicuri?
Giochi casinò non aams gratis
Slot Machine non Aams
Slot Machine
Roulette non Aams
Roulette
Poker online non Aams
Poker
Blackjack non Aams
Blackjack
Videopoker non Aams
Video Poker
Baccarat
Baccarat
Articoli recenti
Gaming e Gen Z: Una Leva per il successo professionale
DigitalEjis e il software predittivo per la Ludopatia
La Necessità di una Regolamentazione Uniforme del Gioco d'Azzardo nell'Unione Europea
Una guida al gioco del poker per principianti, con regole, termini e suggerimenti
Primo rapporto sul mercato del Gambling in Europa: analisi dei leader a livello continentale