Non Solo Aams

I migliori giocatori della prossima Nations League

Migliori giocatori Nations League

La Nations League che prenderà il via il prossimo 1° giugno, sarà la terza edizione della manifestazione per Nazionali voluta dalla Uefa. Le due precedenti edizioni hanno visto trionfare il Portogallo nel 2019 e la Francia nel 2021. Più curiosa è però la classifica relativa ai giocatori. Le prime due edizioni della Nations League hanno incoronato capocannoniere Mitrovic della Serbia nel 2019 con 8 reti e il terzetto Lukaku-Haaland-Ferràn Torres nel 2021 con 6. I migliori giocatori della fase finale furono invece Bernardo Silva nel 2019 e Sergio Busquets nel 2021. Quali saranno i protagonisti della prossima edizione?

I possibili capicannonieri

Kylian Mbappè della Francia ha segnato 5 reti in due edizioni di Nations League. Sono in molti a considerarlo il favorito per la vittoria della classifica marcatori. Il francese, dopo il rinnovo monster con il Psg che lo ha reso il giocatore pùi pagato al mondo, avrà gli occhi di tutti puntati addosso. Per questo è chiamato a trascinare la Francia a suon di gol.

Dietro il francese, ci sono altri due «ragazzi terribili», ovvero Haaland e Vlahovic. Il norvegese e il serbo, che giocano nella Lega B, avranno solo le sei partite del girone per provare ad aggiudicarsi il titolo e si scontreranno anche tra loro. Tuttavia, possono tranquillamente mettere a segno i gol necessari, anche in considerazione del fatto che Norvegia e Serbia hanno meno opzioni offensive rispetto alla Francia.

Oltre a questi giovani, non vanno trascurato i «vecchi» Lewandowski Benzema. Il polacco e il francese hanno dimostrato di avere ancora «fame» di gol e non è detto che vogliano cedere il passo ai compagni più giovani. La Francia, quindi, si potrebbe trovare nell’insolita posizione di avere due attaccanti in corsa per la classifica marcatori. Altro bomber in cerca di gloria è Lukaku. Il belga, dopo una stagione sottotono al Chelsea, cerca con la sua nazionale, quella gloria perduta e ha tutto per portarsi a casa il titolo di capocannoniere.

Tra tante stelle note, alla fine potrebbe spuntarla una vera e propria sorpresa. Stiamo parlando di Havertz. La stella del Chelsea sarà la punta di riferimento della Germania chiamata al riscatto e potrebbe essere lui a guidare la riscossa dei teutonici. Le doti tecniche che gli permettono di giocare in ogni zona dell’attacco potrebbero fare la differenza.

Le possibili sorprese

Sono in molti a credere che Charles De Ketelaere sia il nuovo crack del calcio belga. Giocatore in grado di ricoprire più ruoli, dal trequartista alla prima punta, unisce fisico e tecnica da top player. In questa stagione ha messo a segno 18 reti e attirato le attenzioni di molti club europei. Martinez potrebbe dargli fiducia in un Belgio che cerca idee nuove. Per questo il giocatore del Club Bruges potrebbe essere una sorpresa della manifestazione.

Un altro candidato alla palma di rivelazione del torneo è Danjuma. L’olandese del Villareal ha impressionato tutti in questa stagione, mettendo a segno 16 reti tra Liga e Champions League. Ora, è chiamato a prendere le redini dell’attacco di Van Gaal per trascinare l’Olanda.

Tra le possibili rivelazioni non possiamo non inserire Rafael Leao. Il portoghese ha disputato una stagione strepitosa con il Milan e ora è chiamato all’ennesimo salto di qualità con la maglia della sua nazionale. In un torneo che potrebbe essere deciso dai dettagli, le caratteristiche di Leao rischiano di essere un fattore determinante.

Una menzione speciale la merita anche un italiano. Sandro Tonali, dopo l’ottimo campionato con il Milan, potrebbe essere chiamato a prendere le redini di un’Italia che ha manifestato lacune soprattutto nella fase di costruzione del gioco. Il ragazzo di Lodi può diventare da subito il leader della nostra Nazionale e la Nations League sembra essere la competizione giusta per dimostrare il proprio valore.

Quote scommesse

Per quel che riguarda la possibile vincitrice della manifestazione, abbiamo preso in considerazione le quote di Rabona e Slot10, due dei migliori siti di scommesse sportive non AAMS, trovando una perfetta conformità. La favorita per entrambi i boookmakers è la Francia. La vittoria della manifestazione da parte di Mbappè e compagni si gioca a 4. Se ciò avvenisse, si tratterebbe del secondo successo consecutivo nella competizione.

Le altre favorite al successo finale sono Belgio e Spagna, anche se molto staccati rispetto ai Galletti. Le nazionali di Martinez e Luis Enrique vincenti si giocano a 7. A quota 9 troviamo due delle tre componenti del gruppo 3. Italia e Inghilterra sono infatti date alla stessa quota, sintomo che i bookmakers le ritengono in egual misura possibili vincitori del proprio gruppo e, successivamente, della manifestazione.

Meno possibilità vengono date, invece, alla terza componente del gruppo 3, la Germania. Il successo degli uomini di Flick viene pagato 11 volte la posta, esattamente la stessa quota dell’Olanda che battaglia con il Belgio per la conquista del gruppo 4. Il Portogallo di Ronaldo si colloca in mezzo a queste due coppie, a quota 10. I lusitani se la vedranno con la Spagna per la conquista del gruppo 2, ma al momento partono dietro nei pronostici.

Per quel che riguarda il possibile outsider della manifestazione, entrambi i bookmakers sono concordi nell’indicare la Danimarca. La squadra di Hjulmand è inserita nel gruppo con Francia, Croazia e Austria, quindi non sarà facile spuntarla. Eppure, i danesi non sono nuovi ad autentiche imprese. Ecco perchè i bookmakers danno loro fiducia.

FaQ - siti non aams
Come depositare e prelevare dai casinò non AAMS?
Come scommettere su un sito non AAMS?
È legale giocare su siti non AAMS?
Come giocare sui casinò stranieri non Aams?
I Casinò non Aams sono sicuri?
Giochi casinò non aams gratis
Slot Machine non Aams
Slot Machine
Roulette non Aams
Roulette
Poker online non Aams
Poker
Blackjack non Aams
Blackjack
Videopoker non Aams
Video Poker
Baccarat
Baccarat
Articoli recenti
Gaming e Gen Z: Una Leva per il successo professionale
DigitalEjis e il software predittivo per la Ludopatia
La Necessità di una Regolamentazione Uniforme del Gioco d'Azzardo nell'Unione Europea
Una guida al gioco del poker per principianti, con regole, termini e suggerimenti
Primo rapporto sul mercato del Gambling in Europa: analisi dei leader a livello continentale