Non Solo Aams

I migliori giocatori della Serie A 2021-2022 dopo le prime 28 giornate

migliori giocatori 2021 2022

Quando mancano dieci giornate alla fine della serie A 2021-2022 è possibile stilare un bilancio per quel che riguarda i giocatori che fin qui si sono maggiormente distinti. Va detto che ci sono state parecchie sorprese a riguardo. Si sono infatti messi in evidenza molti giocatori che non erano particolarmente considerati a inizio stagione.

Sfida del gol

In termini realizzativi la grande sorpresa della stagione è Giovanni Simeone. L’argentino è al terzo posto nella classifica marcatori con 15 reti dietro a Immobile e Vlahovic, primi a pari merito con 20. Simeone è anche l’unico giocatore ad aver segnato almeno un pokrer, una tripletta e una doppietta in questa stagione. Il risultato è ancora più sorprendente se si pensa che l’argentino non tira i rigori.

Vlahovic vanta, invece, il record di marcature multiple fin qui. L’attaccante serbo, tra Fiorentina e Juventus ha segnato una tripletta e quattro doppiette. Vlahovic risulta essere anche il giocatore che ha effettuato più tiri: 91. Dietro di lui troviamo Berardi (86) e Immobile (85).

Per quel che riguarda la media minuti/gol segnati, Immobile stacca tutti. L’attaccante della Lazio ha infatti segnato 20 gol in 1998 minuti di gioco, alla media di una rete ogni 100 minuti.

I re degli assist

Domenico Berardi è il re degli assist dopo 28 giornate di serie A. Il calciatore del Sassuolo sta dominando questa speciale classifica. Il giocatore è infatti l’unico ad essere in doppia cifra sia di gol che di assist. Non vi è dubbio che l’attuale per Berardi sia la stagione della definitiva consacrazione. A 27 anni è a 5 reti dal suo record di gol stabilito lo scorso anno (17) e ha già superato i 7 assist della scorsa stagione. Insomma: Mimmo è ormai un giocatore completo.

Dietro Berardi, nella speciale classifica degli assist troviamo due giocatori dell’Inter. Nicolò Barella è infatti a quota 9, mentre Calhanoglu è fermo a 8.

Se si sommano gol e assist insieme, però, la vera sorpresa è Gianluca Caprari. L’ex attaccante della Samp, ora al Verona, ha siglato 10 gol e realizzato 7 assist, risultando il secondo calciatore, dietro Berardi appunto, ad aver segnato almeno 10 gol e aver messo a segno 5 o più assist.

Centrocampisti goleador

Il Verona quest’anno è una vera e propria miniera di sorprese. Antonin Barak, infatti, è l’unico centrocampista in doppia cifra della serie A. Il centrocampista ceko ha messo a segno 10 reti. Nessuno ha fatto meglio. Dietro di lui troviamo Mario Pasalic con 9 reti e Sergej Milinkovic-Savic con 8.
Se si uniscono gol e assist, però, il re di questa specialità risulta essere Milinkovic-Savic. Il centrocampista della Lazio ha contribuito infatti a 16 gol, poiché agli 8 gol ha aggiunto altrettanti assist. Secondo, in questa sopeciale classifica, è Antonio Candreva. Il centrocampista della Samp ha contribuito a 15 gol, tra reti (7) e assist (8). Al terzo posto, troviamo invece Pasalic con 14 (9 gol e 5 assist).

Quote scudetto Serie A

La stagione in corso è anche la più entusiasmante per quel che riguarda la lotta al titolo. Un’incertezza simile non si vedeva da anni. Attualmente il Milan comanda con 60 punti in 28 gare, mentre l’Inter segue a 57 ma con una gara in meno. Al terzo posto, invece, troviamo il Napoli, con 57 punti e 28 gare giocate. Nonostante al momento non ci sia una vera favorita al titolo, abbiamo analizzato le quote di Rabona Scommesse in merito, trovando una evidente discrepanza tra la situazione attuale e i pronostici di questo sito di scommesse sportive non AAMS.

L’Inter, infatti, è nettamente favorita. La quota scudetto dei nerazzurri paga 1.68 la posta contro 4.40 del Milan e 4.90 del Napoli. Evidente i bookmakers pensano che quella partita in meno peserà parecchio alla fine e che l’Inter vincerà lo scudetto. La rosa nerazzurra, nonostante i recenti passaggi a vuoto, viene considerata più completa rispetto a quella dei rivali.

Curiosità desta la quota scudetto della Juventus, il cui titolo è dato a 13. Gli uomini di Allegri sono quarti con 53 punti in 28 gare, una distanza importante rispetto al Milan. Tuttavia, Allegri ha abituato a rimonte incredibili, quindi c’è ancora una discreta fiducia che il tecnico bianconero effettui il miracolo.

Staccatissima, come prevedibile, è invece l’Atalanta il cui titolo si gioca a 60. Anche gli uomini di Gasperini hanno una gara in meno, ma la frenata degli ultimi due mesi e i soli 47 punti messi insieme fi qui, vengono considerati troppo pochi per puntare al titolo.

LEGGI ANCHE: Chi vincerà il campionato di serie A 2021-2022?

FaQ - siti non aams
Come depositare e prelevare dai casinò non AAMS?
Come scommettere su un sito non AAMS?
È legale giocare su siti non AAMS?
Come giocare sui casinò stranieri non Aams?
I Casinò non Aams sono sicuri?
Giochi casinò non aams gratis
Slot Machine non Aams
Slot Machine
Roulette non Aams
Roulette
Poker online non Aams
Poker
Blackjack non Aams
Blackjack
Videopoker non Aams
Video Poker
Baccarat
Baccarat
Articoli recenti
Gaming e Gen Z: Una Leva per il successo professionale
DigitalEjis e il software predittivo per la Ludopatia
La Necessità di una Regolamentazione Uniforme del Gioco d'Azzardo nell'Unione Europea
Una guida al gioco del poker per principianti, con regole, termini e suggerimenti
Primo rapporto sul mercato del Gambling in Europa: analisi dei leader a livello continentale