Negli Stati Uniti d’America il gioco d’azzardo online va a due velocità. Da quando, infatti, una sentenza della Corte Suprema ha depenalizzato il gioco d’azzardo online a livello federale, nel 2018, alcuni Stati hanno deciso di aderire a questo mercato, mentre altri hanno continuato ad ostracizzarlo.
Si sono creati così delle situazioni paradossali. Ad oggi, il gioco online è legale in sei Stati (New Jersey, Pennsylvania, Michigan, Delaware, West Virginia e Nevada). Rimangono ancora fortemente contrari Utah e Hawaii, mentre, in altre parti del Paese, come New York, si sta studiando una legislazione ad hoc. Diverso il caso delle scommesse sportive online che risultano legali in 33 Stati più Washington Dc.
Il paradosso è che basta attraversare il confine di uno Stato per trovarsi di colpo da una situazione legale ad una illegale. Questo blocca anche la crescita del settore nonostante i diversi benefici che apporterebbe.
Infatti, il gioco d’azzardo è in grado di aumentare le entrate fiscali e di conseguenza, generare un enorme impulso all’economia. Inoltre, la legalizzazione ridurrebbe il gioco illegale, mercato sempre fiorente e che finisce per colpire indirettamente l’economia stessa del Paese. Infine, sviluppare il gioco legale porterebbe investimenti e più posti di lavoro alle loro economie locali.
I dati del gioco online negli USA
Ad oggi, l’economia del gioco online in USA è in costante aumento. Stando ai risultati di un recente sondaggio condotto da MECN Consulting ed effettuato tra operatori del settore del gioco online, i maggiori esperti del mercato si aspettano ancora una crescita importante del casinò online e delle scommesse sportive online.
Attualmente i due maggiori operatori di mercato sono DraftKings e FanDuel
Draftkings è attualmente l’app di gioco online più scaricata. In particolar modo gli utenti sono orientati verso le scommesse. Questo settore ha visto lo scorso anno un aumento dei ricavi del 27%. Da notare che l’azienda è stata, inizialmente orientata solo alle scommesse fantasy.
Con l’apertura della Corte Suprema, ha però compreso rapidamente il potenziale delle scommesse tradizionali investendo circa 200 milioni di dollari per lanciare questo settore.
Fanduel, invece, fa capo all’azienda irlandese Flutter Entertainment. Anche in questo caso i risultati ottenuti negli Usa sono importanti. Il suo fatturato attualmente viaggia sui 1900 miliardi dollari e ha oltre 1,5 milioni di utenti mensili. Per incentivare i profitti sono stati lanciati nuovi prodotti oltre a funzionalità incentrati sulle scommesse sportive.
A breve gli analisti prevedono che oltre a questi due competitor ce ne saranno altri due. Il primo sarà Bet365, marchio made in UK e recentemente sbarcato negli Stati Uniti, in particolare a New Jersey, Colorado e Ohio. Pur non avendo la stessa quota di mercato dei due colossi sopra citati, l’azienda inglese ha dalla sua le potenzialità per attecchire dall’altra parte dell’Oceano grazie ad una varietà importante di offerte.
Discorso simile si può fare per Entain azienda proprietaria di Coral e Ladbrokes negli Stati Uniti e ad oggi una delle più grandi società di gaming del mondo. Proprio per la grande popolarità già riconosciuta al marchio si presuppone che a breve l’azienda riuscirà ad entrare in competizione con i colossi attualmente presenti in Usa, erodendo loro una fetta significativa di mercato.
Quale sarà il futuro del gioco d’azzardo online in Usa?
Gli esperti prevedono che, con l’evolversi della tecnologia, anche questo settore crescerà. In particolar modo una grande mano dovrebbe arrivare dall’Intelligenza Artificiale e dalla Realtà Virtuale che permetteranno di offrire servizi sempre più realistici e in linea con i gusti dei giocatori.
Tuttavia, ciò che preoccupa è la chiusura che molti Stati continuano ad avere verso il gioco. Il timore è che a frenare il settore, più che la scarsa presa tra la gente, siano le norme in vigore. Per questo diversi operatori chiedono di legalizzare il gioco online in tutti gli Stati Uniti.
Pochi giorni fa è arrivata la notizia che la commissione per lo sviluppo economico e il turismo del Senato della Georgia ha rilanciato una proposta per legalizzare le scommesse sportive online. Se tale idea passerà o meno non si sa ancora perché diverse forze politiche ostracizzano tale riforma.
Di certo c’è che, soprattutto a livello di scommesse sportive, il mercato americano ha potenzialità enormi. Ad oggi più della metà degli adulti americani (57%, 146 milioni) vive in un mercato di scommesse sportive dal vivo e legale, numeri che sembrano destinati ad aumentare sempre più.