La geolocalizzazione e la comprensione delle caratteristiche regionali di una popolazione sono diventate fondamentali nel settore del gambling. Ma perché questa correlazione tra geolocalizzazione e gioco d’azzardo è diventata così rilevante?
La geolocalizzazione, grazie alle moderne tecnologie, permette alle aziende di adattare le loro offerte in base alla posizione specifica degli utenti. Nel contesto del gambling, questo significa proporre scommesse, giochi o promozioni che rispecchiano le preferenze e le tendenze locali. Un esempio potrebbe essere l’offerta di scommesse su sport o eventi particolarmente seguiti in una determinata regione o paese.
Oltre a proporre offerte mirate, la geolocalizzazione permette alle aziende del settore di rispettare le leggi e regolamentazioni locali. Ogni regione, o addirittura città, può avere normative diverse in materia di gioco d’azzardo. Essere in grado di identificare la posizione di un giocatore può aiutare a prevenire attività illegali, proteggendo sia l’azienda che l’utente.
Questo potere della geolocalizzazione è evidenziato dal recente boom nel mercato colombiano del giochi d’azzardo e in tutta l’area dell’America del Sud.
I dati del Dipartimento Amministrativo Nazionale di Statistica (DANE) della Colombia hanno rivelato un incremento notevole delle attività legate ai giochi di fortuna e d’azzardo. In soli cinque anni, queste attività sono cresciute di un impressionante 123%. Nel 2020, le scommesse online hanno raggiunto i 8.000 milioni di COP (circa 2 milioni di USD). Questa cifra si è poi raddoppiata nel 2021, arrivando a 26.000 milioni di COP nel 2022, equivalenti a oltre 6 milioni di USD.
L’importanza di avere una presenza locale e di comprendere le sfumature regionali è fondamentale per avere successo in un mercato così dinamico come quello colombiano. La capacità di adattarsi e di comprendere il contesto locale è stata una delle chiavi per molte aziende che hanno trovato successo nel Paese. Nonostante le sfide globali della pandemia, che hanno paralizzato l’offerta terrestre, il mercato del gioco d’azzardo in Colombia ha continuato a crescere, grazie alla sua resilienza e all’entusiasmo della popolazione locale per questo settore.
Oltre alla geolocalizzazione, la comprensione e il rispetto delle leggi e delle regolamentazioni locali sono essenziali per le aziende che operano nel settore del gioco d’azzardo. La Colombia, in particolare, è stata elogiata da molti operatori attivi nel mercato latino-americano per la sua proattività nel regolamentare i giochi d’azzardo online, stabilendo un esempio che molti altri paesi come Perù, Argentina e Brasile hanno seguito.
Il rispetto verso i giocatori e la società in generale rappresenta un altro aspetto cruciale per le aziende del settore. È fondamentale proteggere i giocatori, assicurando che abbiano i mezzi per stabilire i propri limiti e per giocare in maniera responsabile, come sta facendo in maniera efficace la Spagna con la proposta di legge sui limiti di spesa.
In definitiva possiamo affermare che il settore del gioco d’azzardo, se gestito con responsabilità e con una profonda comprensione delle dinamiche locali, può portare valore sia economico che sociale. Le scommesse sportive e le attività legate ai casinò terrestri e online, quando gestite correttamente, possono diventare un mezzo di divertimento sano e responsabile per la popolazione.