Non Solo Aams

Malta Gambling Authority: sempre più protezione per i giocatori

Malta Gaming Authority

Recentemente, la Malta Gambling Authority ha avviato una consultazione chiusa con i suoi licenziatari, di cui fanno parte fra l’altro 18Bet Casino e Casino Winbig.

Lo scopo è quello di migliorare il quadro di protezione dei giocatori, attraverso proposte di modifica alla Direttiva 2 del 2018.
Tale iniziativa si inserisce in un quadro di assoluta trasparenza e attenzione al consumatore, di cui MGA è da sempre portabandiera nell’universo delle licenze internazionali per casino e scommesse.

Tra le modifiche che sono state proposte, le più importanti sono l’incombenza di un rafforzamento delle politiche e delle procedure del gioco responsabile e l’introduzione di cinque indicatori di danno. Questi ultimi dovranno essere considerati dai licenziatari per affrontare in maniera più efficiente i problemi relativi al gioco problematico, con la prospettiva della pubblicazione di dettagliate linee guida in proposito.

Identikit della Malta Gambling Commission

La Malta Gambling Commission ha tra i suoi scopi principali quello di fornire ai giocatori un quadro chiaro e sicuro in cui giocare nei casinò online stranieri.

Il suddetto organismo è stato fondato per dare delle risposte in materia di sicurezza nel settore del gambling e si è subito contraddistinta per il quadro normativo chiaro e stringente implementato per regolamentare in modo efficiente il gioco d’azzardo. Non è un caso che molti Stati abbiano deciso di adottare le stesse regole imposte dalla piccola isola, piuttosto che creane di nuove.
I requisiti che vengono posti dalla MGA per rilasciare le proprie autorizzazioni sono molto alti e ottenere una licenza per il gioco d’azzardo non è facile. Tra le caratteristiche che le aziende devono avere, quattro spiccano su tutti gli altri.

Le aziende devono anzitutto possedere risorse finanziarie sufficienti a finanziare l’attività.
Devono poi dimostrare di detenere una struttura proprietaria chiara e di essere sufficientemente competenti per poter fornire i servizi in questione. Infine, non devono avere legami di alcun genere con associazioni criminali.

Se uno dei punti base imposti dalla MGA viene meno, l’azienda perde automaticamente la licenza.

La mission della MGA

La mission che si è prefissa la Malta Gambling Commission è quella di fornire ai giocatori un ambiente il più sicuro possibile in cui giocare online.
Questo significa che i giocatori devono essere in grado di utilizzare altri servizi di gioco d’azzardo senza alcun timore in riferimento alla propria privacy.

Inoltre, è necessario che i siti con licenza fornita dalla MGA garantiscano vincite trasparenti, utilizzando un Generatore di Numeri Casuali (RNG – Random Number Generator) che garantisca la piena trasparenza e casualità delle combinazioni vincenti – e non -, e che assicuri l’impossibilità di alterare i risultati del gioco.

Il punto su cui si impernia la battaglia della MGA è la responsabilizzazione degli operatori di gioco d’azzardo online. Ciò significa che i giocatori possono segnalare all’Autorità gli operatori che ritengano abbiano violato le norme imposte dall’autorità.

Di fatto, dunque, la MGA si assume direttamente la responsabilità dell’operatore nel caso in cui qualcosa non funzioni a dovere.

Tempestive ed efficaci azioni di controllo della MGA

La MGA, nel suo rapporto annuale, ha dichiarato di aver annullato sette licenze nel 2021 in quanto non conformi ai suoi standard. Il numero è in calo rispetto alle 14 licenze eliminate nel 2020, anche se nel 2021 l’autorità ha emesso più multe rispetto agli altri anni.

Sempre lo scorso anno, la MGA è stata oggetto di un’indagine da parte del Gruppo di azione finanziaria internazionale che l’ha inserita nella «Grey List». L’inchiesta si riferiva ad alcune carenze dell’Autorità in materia di controlli per quel che riguarda il riciclaggio di denaro, ma si è conclusa con un nulla di fatto e con la conseguente rimozione, avvenuta quest’anno, della MGA dalla sopracitata lista.

Tuttavia, proprio in ottica di una maggior trasparenza, l’organo di controllo ha ricordato ai propri licenziatari l’obbligo di redigere un rapporto sulle procedure concordate, che spieghi il più chiaramente possibile i protocolli utilizzati per detenere fondi dei giocatori e potenziali vincite.

FaQ - siti non aams
Come depositare e prelevare dai casinò non AAMS?
Come scommettere su un sito non AAMS?
È legale giocare su siti non AAMS?
Come giocare sui casinò stranieri non Aams?
I Casinò non Aams sono sicuri?
Giochi casinò non aams gratis
Slot Machine non Aams
Slot Machine
Roulette non Aams
Roulette
Poker online non Aams
Poker
Blackjack non Aams
Blackjack
Videopoker non Aams
Video Poker
Baccarat
Baccarat
Articoli recenti
Gaming e Gen Z: Una Leva per il successo professionale
DigitalEjis e il software predittivo per la Ludopatia
La Necessità di una Regolamentazione Uniforme del Gioco d'Azzardo nell'Unione Europea
Una guida al gioco del poker per principianti, con regole, termini e suggerimenti
Primo rapporto sul mercato del Gambling in Europa: analisi dei leader a livello continentale