Non Solo Aams

Nations League, l’Italia può ancora vincere il proprio girone?

Nations League Italia

La pesante sconfitta in Nations League dell’Italia contro la Germania ha riaperto le polemiche, mai veramente sopite, sulla gestione di Roberto Mancini. Nelle quattro gare di questa manifestazione il Ct ha presentato quattro formazioni molto differenti tra loro. Ad esempio, tra le due squadre scese inizialmente in campo nelle sfide con i tedeschi sono cambiati sei elementi con i soli Donnarumma, Bastoni, Cristante, Frattesi e Politano presenti in entrambe le gare.

Più che il turn over in sé, ciò che si imputa è quello di aver mischiato troppo le carte a livello tattico. Infatti, sono cambiati tre dei quattro difensori e due dei tre attaccanti, togliendo alla squadra delle certezze. A questo va aggiunto che la maggior parte dei calciatori ha giocato pochissimo insieme e, dunque, non aveva la necessaria coesione. Anche la Germania tra le due gare ha fatto turn over, ma Flick ha cambiato solo tre esterni su quattro tra difesa e trequarti e un centrale di centrocampo. L’assetto base (Neuer, Rudiger, Sule, Kimmich, Muller, Sanè e Werner) è rimasto intatto.

Altro dato da tenere in considerazione è che nella squadra iniziale dei tedeschi, ben 6 elementi avevano vinto la Champions League. Parliamo di Neuer, Sule, Rudiger, Kimmich, Muller e Werner. Nell’Italia schierata da Mancini, il più titolato era Cristante che ha vinto una Conference League, mentre Barella e Bastoni si sono fermati ad una finale di Europa League. A livello di Champions, nessun azzurro è mai andato oltre gli ottavi di finale. Una differenza di esperienza, dunque, abissale.

Il terzo capo d’imputazione è la totale mancanza di cattiveria. L’approccio alla gara è stato sbagliato. Gli azzurri sembravano giocassero un’amichevole in famiglia, quando di fronte avevano la Germania, Nazionale che dovrebbe spingere a giocare con il sangue agli occhi. L’errore di Donnarumma e le parole dello stesso portiere e di Barella nel post partita fanno capire come la squadra non si sia resa conto della pesante umiliazione cui è andata incontro e questo è forse l’aspetto pùi preoccupante.

Quale futuro per l’Italia?

Nonostante il pesante ko con la Germania, l’Italia può ancora vincere il proprio girone. Per farlo sarà necessario fare bottino pieno contro l’Inghilterra e l’Ungheria a settembre e sperare che la Germania faccia solo quattro punti contro le stesse avversarie. C’è da dire, però, che gli azzurri rischiano anche la retrocessione in serie B. Lo scenario si farebbe molto concreto se Barella e compagni perdessero con l’Inghilterra.

A quel punto, nell’ultima gara gli azzurri dovrebbero fare un risultato migliore dei Tre Leoni, dato che, a parità in classifica, la classifica avulsa li condannerebbe. In poche parole, l’Italia ha ancora tre strade aperte in Nations League: Paradiso, Purgatorio o Inferno. Tutto dipenderà da come si affronteranno le ultime due gare.

Quote Bookmakers vincitori gironi

Dando un’occhiata più ampia alla Nations League, spicca il clamoroso ultimo posto della Francia, detentrice del trofeo. I Galletti erano i grandi favoriti per il bis, ma ora rischiano la B. Le quattro gare disputate hanno ridisegnato anche le quote scommesse dei bookmakers sui possibili vincitori della manifestazione. Abbiamo preso in esame le quote di Sportaza per quel che riguarda i vincitori dei rispettivi gironi e della competizione, scoprendo quote sorprendenti.

Nel gruppo 1, dove la Danimarca è prima con 9 punti seguito da Croazia con 7, Austria a 4 e Francia a 2, la favorita del girone per Sportaza è la nazionale di Dalic. La vittoria del girone da parte dei croati è infatti data a 1.69 contro l’1.95 dei danesi. L’eventuale vittoria dell’Austria paga 80 volte la posta. A pesare su queste quote c’è il calendario peggiore da parte di Eriksen e compagni che giocheranno lo scontro diretto in Croazia e poi riceveranno la Francia.

Nel gruppo 2, la favorita a vincere il girone è la Spagna che guida il gruppo con 8 punti contro i 7 del Portogallo, i 4 della Repubblica Ceca e i 3 della Svizzera. Il successo di Morata e compagni è dato a 1,55 contro il 2,27 del Portogallo. In questo caso si tratta di un pronostico in controtendenza perchè gli spagnoli hanno solo un punto di vantaggio sui lusitani e dovranno andare i Portogallo all’ultima giornata. Scarse le possibilità che vengono date a Repubblica Ceca (successo del girone a quota 100) e Svizzera (la cui quota è a 150).

Nel gruppo 3, quello degli azzurri, la Germania, attualmente seconda a 6 punti, è favorita per la vittoria. Il successo dei teutonici è dato a 1,64 contro il 3,10 degli azzurri che sono terzi a quota 5. Sorprende la quota 5 dell’Ungheria, nonostante i magiari occupino la prima posizione con 7 punti. Evidentemente, i bookmakers ritengono che la squadra di Rossi si scioglierà nele ultime due gare di settembre. Il successo degli inglesi, che chiudono il girone con soli 2 punti, paga invece 100 volte la posta.

Infine, nel Gruppo 4, la favorita è l’Olanda, la cui vittoria del girone è data a 1,21, la più bassa in assoluto. Attualmente la classifica vede gli Orange in testa con 10 punti, seguiti da Belgio a 7, Polonia a 4 e il Galles (già eliminato) a 1. L’eventuale successo del Belgio paga invece 3,20, mentre quello polacco addirittura 220. Nel giudizio paga senza dubbio il 4-1 che Depay e compagni hanno rifilato ai «Diavoli Rossi» nella gara di andata.

Chi vincerà la Nations League?

Per quel che riguarda la vittoria finale della Nations League, le quattro gare giocate hanno convinto Sportaza – uno dei migliori siti di scommesse sportive non AAMS – a dare fiducia all’Olanda, la cui quota vittoria è crollata a 4,40. In seconda battuta, troviamo la Spagna a 5,20 e, a seguire, la Germania a 6. Sorprende la quota della Danimarca a 8,20 contro la quota 16 della Croazia, dato che lo stesso bookmaker vede la Nazionale di Dalic favorita per la vittoria del girone.

Il Belgio vincente paga 9 volte la posta, contro la quota 11 dell’Italia. Alle Nazionali di Martinez e Mancini servirebbe vincere tutte e due le gare e aspettarsi passi falsi di chi li precede,. Infine, Sportaza quota a 30 il successo dell’Ungheria, grande sorpresa di queste prime quattro gare di Nations League. La Nazionale di Marco Rossi ribalterà ancora una volta i pronostici?

FaQ - siti non aams
Come depositare e prelevare dai casinò non AAMS?
Come scommettere su un sito non AAMS?
È legale giocare su siti non AAMS?
Come giocare sui casinò stranieri non Aams?
I Casinò non Aams sono sicuri?
Giochi casinò non aams gratis
Slot Machine non Aams
Slot Machine
Roulette non Aams
Roulette
Poker online non Aams
Poker
Blackjack non Aams
Blackjack
Videopoker non Aams
Video Poker
Baccarat
Baccarat
Articoli recenti
Gaming e Gen Z: Una Leva per il successo professionale
DigitalEjis e il software predittivo per la Ludopatia
La Necessità di una Regolamentazione Uniforme del Gioco d'Azzardo nell'Unione Europea
Una guida al gioco del poker per principianti, con regole, termini e suggerimenti
Primo rapporto sul mercato del Gambling in Europa: analisi dei leader a livello continentale