Il mondo del gioco digitale sta crescendo a dismisura nell’ultimo periodo, tenendosi al passo con i tempi e venendo incontro alle esigenze degli utenti più disparati. Tra le tendenze più in voga del momento in questo settore ricco di sorprese vi è quella delle slot machine online. Questa tipologia di gioco è in costante evoluzione tecnologica, la cui offerta può contare su operatori legali e certificati, come i casinò online AAMS e non AAMS
Slot online la tipologia più amata dagli utenti, spesa in crescita nel 2021
Secondo i dati raccolti è stato dimostrato che le slot machine sono la tipologia di gioco più amata dagli utenti dei casinò online. Esse rappresentano uno dei giochi di punta per i numerosi operatori legali, i quali offrono svariati titoli tra cui scegliere ad esempio “Book of Ra 6 deluxe” di Novomatic o “Gonzo’s Quest” e “Starburst” sviluppate da NetEnt. La spesa, infatti, risulta in crescita nel periodo 2019-2021. In particolare si partiva da 26,3 mln di euro nel 2019, che sono aumentati a 37,5 mln nel 2020 fino a raggiungere i 54,5 mln nel 2021.
La pandemia ha accelerato lo sviluppo del settore
Ma cosa contribuisce all’incremento di questa tipologia di gioco virtuale? Una delle cause principali è stata la pandemia, la quale ha costretto alla chiusura prolungata, talvolta perenne, di molte attività fisiche. Va ricordato, però, che tale fenomeno era in corso già prima della situazione pandemica e che quest’ultima l’ha solamente accelerato.
Un altro fattore da tenere in considerazione è l’avanzamento tecnologico del comparto, sia per quanto riguarda gli operatori di giocoche le software house sviluppatrici. Queste ultime rappresentano un vero e proprio incentivo verso il gioco online perché sono in grado di garantire contenuti sempre più innovativi e fruibili, sia sul piano grafico con il 3D che quello funzionale tramite molteplici app a disposizione dell’utente.
Per questo motivo molti operatori del settore stanno incrementando le proprie collaborazioni con aziende sviluppatrici di software. Un esempio è quello del Casinò di Lugano che ha lanciato il marchio “Swiss4Win” in collaborazione con Playtech, un nuovo marchio che si aggiunge a quelli già presenti nel settore dei casinò online stranieri. Anche Sisal, d’altro canto, ha lanciato “Next- Sisal Digital Technology” una piattaforma di gioco online in collaborazione con Fils Game.
Versione mobile e utilizzo del 3D sono fattori chiave
A questo vanno ad aggiungersi tutte quelle operazioni di marketing portate avanti dagli operatori con l’intento di fidelizzare il cliente, ad esempio le formule bonus. Ma anche la modalità di gioco è importante, per le slot machine online oltre alla classica versione desktop vi è la possibilità di avviare una sessione di gioco mobile usufruendo di una semplice app. Ciò permette all’utente di giocare dovunque egli si trovi, senza necessitare di una postazione pc. Tale funzionalità è estremamente importante in quanto rende il gioco accessibile praticamente ovunque.
L’ultima frontiera, poi, per la popolarità delle slot machine online sono indubbiamente il design e il 3D implementato nei vari titoli di gioco. L’occhio vuole sempre la sua parte e per questo motivo alle software house spetta il compito di rendere l’interfaccia di gioco quanto più accattivante e coinvolgente possibile. Basti pensare che Microgaming ha introdotto l’uso degli occhiali 3D per la slot “Sterling Silver” al fine di garantire un’esperienza di gioco senza eguali. Il design, inoltre, svolge anche una funzione legata all’accessibilità, rendendo possibile allo stesso modo il gioco da un pc o da mobile senza sacrificare la resa grafica.